Ma che splendido mare, che spiaggia fantastica, quasi deserta oltretutto, sembra un sogno, ma quant’è bella questa Grecia, su facciamo un bel bagno!… e qui il risveglio – talvolta traumatico – e l’amara constatazione: ma l’acqua è ghiacciata! E questo nonostante sia piena estate e fuori ci siano 40 gradi!
Ma ci sono isole greche che hanno il mare caldo?
Il Mar Egeo in estate è spesso battuto da un vento proveniente da Nord-Nord/Ovest chiamato Meltemi, questo vento raggiunge la sua massima forza nei mesi di Luglio ed Agosto ed è per questo motivo che il mare qui è più freddo rispetto alle zone circostanti, il vento mescola gli strati superficiali del mare e lo raffredda. Non ovunque in Grecia soffia il Meltemi e soprattutto non ovunque soffia con la stessa intensità!

Quali sono dunque le le 10 isole greche più adatte a chi cerca il mare caldo?
Vediamole partendo dall’ultima per poi arrivare sul podio, tenendo a mente che si tratta di valori medi calcolati per il mese di Agosto e che possono variare anche di 1 o 2 gradi da annata ad annata:
10° Al decimo posto, con una media di 26°C, ci sono ben 4 isole: Milos – l’unica delle Cicladi in classifica – Cefalonia, Lefkada e Creta, quest’ultima ha anche il pregio di mantenere la temperatura del mare alta fino almeno alla fine di Ottobre.

9° Nono posto a pari merito con 26,1°C per Symi – isola di piccole dimensioni vicina a Rodi– e Thassos, che si trova ad Est della Penisola Calcidica
8° Ottavo posto per Zante e le piccole isole vicine: Meganisi, Kalamos, Kastos tutte con un’ottima media di 26,2°C
7° Al settimo posto Sithonia (in questo caso trattasi di penisola!), nella Penisola Calcidica, in particolare la temperatura di 26,3 è riferita al paese di Sarti.
6° Sesta posizione per Skiathos e Skopelos nelle verdi Sporadi, con 26,4 gradi di media. Alonissos e Skyros, le altre isole maggiori delle Sporadi hanno temperature di media leggermente più basse, anche se sempre sopra la media greca.

Le prime posizioni
5° A metà classifica, quinto posto per la piccola isola di Chalki, vicino a Rodi, sempre con 26,4°C. Chalki – a parità di temperatura con Skiathos e Skopelos-ha una posizione in più perchè mantiene il mare caldo fino a fine Ottobre mentre nelle Sporadi i primi di Ottobre il mare è già freddo.
4° Al quarto posto si piazzano le isole di Aegina e la vicina piccola Agistri o Angistri, nel Golfo Saronico, molto vicine ad Atene e veloci da raggiungere dal Pireo. La media delle temperature del mare qui è di 26,5°C
3° Eccoci sul podio! Terzo posto per la bella Hydra, con 26,6°C. La stessa temperatura la troviamo nella vicina Spetses. Anche queste due isole si trovano nel Golfo Saronico.
2° Seconda posizione per Rodi con i suoi 27,2°C

1° Curiosi? Il primo posto se lo aggiudica la piccola, remota, affascinante…Kastellorizo, l’isola del film Mediterraneo di Salvatores! Pensate, ben 28°C, un brodino caldo!! L’isola, che dista soli tre chilometri dalla costa turca, è anche molto calda fuori dal mare, con temperature che spesso a Luglio ed Agosto superano i 40 gradi!
Per fare questa classifica ho considerato le temperature medie del mese di Agosto. Tenete presente che c’è poca differenza con i mesi vicini, ovvero Luglio e Settembre, invece con Giugno ed Ottobre possono esserci anche diversi gradi di differenza!
[…] è possibile trovare il mare caldo in […]
[…] la gioia dei freddolosi, a Cefalonia il mare è caldo! Ad Agosto può arrivare a 27 – 28 gradi e a Luglio e Settembre inmedia la temperatura del mare […]
[…] filati e tappeti.L’isola ha 220 chilometri di costa, il mare è trasparente, cristallino e tra i più caldi della Grecia; inoltre, Rodi è di enorme interesse per i suoi enormi tesori archeologici sparsi per tutta […]